ARDELIA
Prodotto: nelle Tenute di Rigàtteri, Alghero (SS).
Uve: Vermentino 100%.
Terreno: tipico della riviera del corallo, argilloso alluvionale.
Resa in uva per ettaro: 60 quintali.
Vendemmia: raccolta e cernita manuale.
Affinamento: in barriques di rovere francese, fino alla primavera successiva.
Temperatura di servizio:14-15 C°.Bottiglia: 75 cl.
E’ prodotto con uve Vermentino provenienti dai nostri vigneti. E' un bianco particolare, è fresco, fragrante, vivace, fruttato, molto accattivante, longilineo e flessuoso, con un accentuato corpo alcolico. Ha un’insospettabile capacità di reggere nel tempo. Da bere fresco, ma non freddo, si presta a molti abbinamenti.Il vino ha un colore giallo paglierino tenue con leggere striature verdognole; profumi intensi, netti, armonici e di ampio spettro; un profumo complesso con note di frutta matura.In bocca ha una ricca struttura, finezza e grande morbidezza ed una solida acidità, in equilibrio fra di loro. Il finale è molto persistente.In sintesi, l’Ardelia è un vino intenso da subito per l'esplosione di profumi e di aromi, per la giusta acidità, dentro una struttura semplice e forte con una piacevole corrispondenza gusto-olfattiva. E’ un vino creato per confrontarsi con i migliori bianchi sardi.Perfetto da accostare a piatti a base di pesce e crostacei come il tipico aragosta alla catalana piatto principe della cucina algherese, a zuppe e minestre delicate, a risotti, ad antipasti a base di formaggi freschi e verdure, a carni bianche e leggere. Ottimo come aperitivo.

YIOS
Prodotto: nelle Tenute di Rigàtteri, Alghero (SS).
Uve: Vermentino 100%.
Terreno: tipico della riviera del corallo, argilloso alluvionale.
Resa in uva per ettaro: 80 quintali.
Vendemmia: raccolta e cernita manuale.
Temperatura di servizio:12 C°.
Bottiglia: 75 cl - 37,5 cl.
É prodotto con uve vermentino provenienti dai vigneti Rigàtteri, vinificato in botti di acciaio. Caratterizzato da una straordinaria limpidezza; è fresco, fragrante, vivace, fruttato, molto attraente, con un buon corpo alcolico. ha una buona longevità. Deve essere consumato fresco, ma non freddo, si presta ad essere bevuto in ogni occasione. Il vino ha un colore giallo paglierino, un profumo complesso con note di frutta matura. In bocca ha una struttura ricca, morbida, caratterizzata da grande finezza e da una buona acidità in equilibrio tra loro. Il finale è molto persistente. In sintesi, Yios è un vino intenso già dal primo assaggio, per l'esplosione di profumi e aromi e per la giusta acidità, in una struttura semplice e robusta, con una corrispondenza gusto olfattiva piacevole. E’ un vino creato per competere con i migliori bianchi Sardi. Un accompagnamento perfetto con antipasti a base di formaggi e verdure fresche, zuppe, risotti delicati, piatti a base di pesce, con i frutti di mare e l'aragosta alla catalana, piatto principe della cucina di Algherese, e anche con le carni bianche. Ottimo come aperitivo.

ROSATO
Prodotto: nelle Tenute di Rigàtteri, Alghero (SS).
Uve: Cannonau 100%.
Terreno: tipico della riviera del corallo, argilloso alluvionale.
Resa in uva per ettaro: 60 quintali.
Vendemmia: raccolta e cernita manuale.
Temperatura di servizio: 12 C°.
Bottiglia: 75 cl - 37,5 cl.
Vino ottenuto da uve cannonau, vitigno autoctono sardo proveniente dalle vigne Rigàtteri, il processo di lavorazione del rosato Rigàtteri, avviene attraverso una vinificazione in bianco, condotta a temperatura di circa 18°, che consente l’estrazione delle note varietali caratteristici del Cannonau. Il mosto non subisce processi di illimpidimento per preservare tutte le fragranze varietali. Al palato è delicato giustamente sapido con accenni di macchia meditterranea e frutta fresca. Il profumo è fragrante e aromonico con eleganti richiami a sentori di cardo ed eucalipto. L’abbinamento gastronimico è consigliato con antipasti leggeri, risotti ai mare, paste fresche, pesce, e ideale per accompagnare la carne salada. Per gustarne appieno la caratteristica fragranza il rosato Rigàtteri deve essere servito e bevuto alla temperatura di 12°.
MIRAU
Prodotto: nelle Tenute di Rigàtteri, Alghero (SS).
Uve: Cannonau 100%.
Terreno: tipico della riviera del corallo, argilloso alluvionale.
Resa in uva per ettaro: 60 quintali.
Vendemmia: raccolta e cernita manuale.
Affinamento: permanenza in vasca fino all’estate succesiva.
Temperatura di servizio: 18 C°.
Bottiglia: 150 cl - 75 cl.
Il colore del vino è un rosso rubino intenso e brillante, con riflessi viola. le sensazioni aromatiche sono molto intense, ampie e continue con richiami alla frutta rossa. Caratterizzato da un corpo imponente, spesso, caldo e avvolgente, ben strutturato con un leggero sentore di viti in fiore. il vino si presenta al palato con un gusto pieno, importante e senza spigolature. prodotto con un clone originale di cannonau, prelevato da antiche viti del territorio di Alghero. il mosto fermenta per 10 - 12 giorni con la buccia intatta, e poi insieme con lieviti selezionati, il suo carattere è completato da un affinamento di circa 10 mesi in vasche di acciaio inox, che succesivamente, continua nella bottiglia. Immediato e piacevole da bere, il suo mordente migliora progressivamente con l'invecchiamento. Accompagna primi piatti con sughi al ragù, arrosti e brasati, formaggi stagionati e piatti speziati. Deve essere servito alla temperatura di 18 C° e stappato 20 minuti prima di versarlo.
GRAFFIANTE
Prodotto: nelle Tenute di Rigàtteri, Alghero (SS).
Uve: Cagnulari 100%.
Terreno: tipico della riviera del corallo, argilloso alluvionale.
Resa in uva per ettaro: 60 quintali.
Vendemmia: raccolta e cernita manuale.
Affinamento: permanenza in vasca fino all’estate succesiva.
Temperatura di servizio: 18 C°.
Bottiglia: 150 cl - 75 cl - 37,5 cl.
Vino dalla carica cromatica di colore rosso rubino intensa e brillante, con ampi campi violacei. Da sensazioni aromatiche molto intense,ampie e continue con nuances di frutta rossa. Ha Sapore potente, concentrato, di grande spessore e buona struttura, caldo e avvolgente con leggero sentore di vigneto in fioritura. il vino si presenta con un’ottima rotondità, un carattere organolettico di grande importanza, privo di spigolature.Prodotto con uve Cagnulari. vigneto autoctono del territorio Algherese.Il mosto fermenta per 8-12 giorni a contatto con le bucce accompagnato da lieviti selezionati; il suo carattere è completato da un affinamento di circa 10 mesi in vasche di acciaio inox, che successivamente dopo l'assemblaggio prosegue in bottiglia. Di immediata e piacevole beva, il Graffiante rosso migliora progressivamente con l'invecchiamento.Da abbinare con primi piatti dal carattere deciso, cacciagione da piuma, carni arrosto e brasate, formaggi stagionati e piccanti.Servire a 18 C° mettendo il vino in caraffa 30 minuti prima di iniziare la mescita.




SIRBONE
Prodotto: nelle Tenute di Rigàtteri, Alghero (SS).
Uve: Cannonau e Cagnulari.
Terreno: tipico della riviera del corallo, argilloso alluvionale.
Resa in uva per ettaro: 60 quintali.
Vendemmia: raccolta e cernita manuale.
Affinamento: in barriques di rovere francese fino all’estate successiva.
Temperatura di servizio: 18 C°.
Bottiglia: 150 cl - 75 cl.
Questo vino di colore rosso rubino intenso, viene affinato per 12 mesi in barili di roverea grana fine, proveniente dalle foreste francesi. Il profumo è intenso con netto sentore di tabacco e spezie. si accompagna perfettamente a cacciagione, selvaggina, carne arrosto e in casseruola con aromi meditterranei. Ottimo con formaggi stagionati ed erborinati. Da servire alla temperatura di 18°C e da stappare 20 minuti prima del servizio.